

Chi siamo
AltreVoci Ensemble, nasce nel 2013 con l’intento di esplorare i repertori musicali contemporanei e del Novecento, il gruppo ha all’attivo oltre 50 concerti in Italia e all’estero.
Tra le prime esibizioni: Casa del Jazz e Biblioteca Sala della Crociera del MIBAC a Roma, Sala Ruspoli a Cerveteri, Palazzo Laffranchi a Carpenedolo, festival Sulle ali del Novecento in collaborazione con l’Ensemble Dedalo a Brescia, Musica al Tempio a Milano, Rocca Albornoziana e Fiera del Libro di Spoleto - Libri all’Orizzonte II, Festival della Filosofia a Modena nel 2015,2016 e 2018, Auditorium Spira Mirabilis a Formigine.
Nel 2015 l’Ensemble è impegnato in due produzioni per ampi lavori di Viktor Ullmann e Arvo Pärt, rispettivamente l’opera Der Kaiser von Atlantis (1943-44) al Teatro Rosetum di Milano, e la Passio Domini Nostri Jesu Christi secundum Joannem (1982) alla Chiesa di Gesù Redentore di Modena.
Nel 2015 il gruppo idea e realizza una masterclass di composizione “Costruire un Monodramma”, in collaborazione con l’ISSM O. Vecchi – A. Tonelli di Modena, docente Mauro Montalbetti. Nel 2016 l’Ensemble è stato chiamato come gruppo esterno per masterclasses presso l’ISSM A. Steffani di Castelfranco Veneto e l’Accademia Malibran di Altidona.
Sempre nel 2016 il gruppo ha preso parte al Soundwaves Ethnofestival presso l’International Mugham Center di Baku (Azerbaijan), e nel 2017 si è esibito presso lo Jabous Cultural Center di Gerusalemme, in collaborazione con il Conservatorio E. Said.
Il 2017 vede un concerto monografico dedicato ad Antonio Giacometti in collaborazione con Fabrizio Meloni e Giulio Tampalini presso l’Auditorium S. Barnaba di Brescia, e l’inizio della stretta cooperazione con la Gioventù Musicale d’Italia – Sede di Modena, per cui l’Ensemble cura due proprie rassegne per le stagioni 2017-18 e 2018-19, esibendosi all’Auditorium Ghiaurov del Cubec e al Teatro S. Carlo sotto la direzione di Carlo Boccadoro.
Del 2018 è la realizzazione di Still Requies di Mauro Montalbetti, in commemorazione del primo conflitto mondiale, con Marco Baliani, Mirko Guadagnini e Lideriadi Chorus, sotto la direzione di Eddi de Nadai: rappresentazioni al Teatro dell’Arte – Triennale di Milano, al Duomo di Pordenone per il XXVII Festival di Musica Sacra e al Teatro Grande di Brescia nella Sala Grande.
Nel 2019 l’Ensemble invita nuovamente Boccadoro per un recital per flauto solista e ensemble alla sala del Ridotto del Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena, con la prima esecuzione assoluta di Ljust di Mauro Montalbetti, dedicato al gruppo con il sostegno del Visby International Center for Composers e The Swedish Arts Grants Committee.
Vinto il bando SIAE Classici di Oggi, 2018-19, a Ottobre 2019 l’Ensemble suonerà una nuova composizione di Giorgio Colombo Taccani, in un concerto diretto da Carlo Boccadoro, con la partecipazione di Cristina Zavalloni che canterà le Folk Songs di Luciano Berio.
Nel novembre 2019 si terrà un recital di flauto solo al Museo del Novecento per NoMus e la Società del Quartetto di Milano.