

Le MèME EnsembLe
Le MèME EnsembLe (Unità cognitive interscambiabili) è un gruppo di ricerca artistica nato dall’ incontro di Marina Meinero, attrice e musicista, Flora Donars, drammaturga e regista, e Elodie Dondaine, coordinatrice di progetti e consigliere artistica. Il Meme è un elemento culturale identificabile che si trasmette, si replica da una cultura ad un’ altra, da solo o per mimetismo. È questa trasmissione che ha fatto evolvere le nostre società. Anche se una definizione stabile del Meme non esiste ancora al momento attuale, si può parlare di genetica applicata alle nostre culture e civilizzazioni. Le Mème Ensemble è la voglia di interrogare un mondo che diventa ogni giorno più meticcio. È il desiderio di provocare incontri inattesi, creare forme ibride, sperimentare. Far intrecciare arti e media, arti e ricerca, arti e scienza su diversi territori. Inventare e sognare senza frontiere, qui e altrove. La prima creazione dal MèME EnsembLe nel 2015 è Octavie, opera di teatro ragazzi per 4 attori-musicisti e 3 retro proiettori. Sarà in Francia, Svizzera e Palestina. SEGNI è la seconda creazione del collettivo. Il MèME EnsembLe porta avanti un lavoro di ricerca pedagogica avanzata con dei gruppi amatoriali. La compagnia crea Exils MatériauX nel 2016, a partire da un montaggio di testi e di musiche sul tema dell’ esilio. A Gennaio 2017 creerà BoulgaClub, libero adattamento del romanzoIl maestro e Margherita di Boulgakov per 9 lettori, in partenariato con il gruppo Commun Souffle.