

-
CONDUCTING MASTERCLASS WITH MARCO ANGIUS
15/04/2024
Stefano Raccagni - Violino
Nato a Modena nel 1997, studia violino dall’età di sette anni. Nel 2019, sotto la guida di Ivan Rabaglia consegue il Diploma accademico di II livello con il massimo dei voti, lode e menzione, al Conservatorio G. Cantelli di Novara. Per il biennio 2019-21 è ammesso alla Scuola di Specializzazione presso l’Accademia di Musica di Pinerolo, docenti Lukas Hagen, Irvine Arditti e Fabio Biondi. Ha studiato anche con Piercarlo Sacco e Natalia Prishepenko, seguendo masterclasses con Amiram Ganz, Cristiano Gualco, Geneviève Strosser e il Trio di Parma.
Dal 2014 al 2018 è membro del quartetto d’archi Dàidalos, con cui studia presso l’Accademia W. Stauffer di Cremona con il Quartetto di Cremona. In quartetto ha suonato a Helsinki, Chiesa Tedesca (con Simone Gramaglia), San Francisco, Istituto Italiano di Cultura, Berna, Sala Grande del Konservatorium, Firenze, Sala del Buonumore per gli Amici della Musica, Bologna, Oratorio S. Filippo Neri per Musica Insieme, Milano, Teatro Gerolamo e Villa Necchi per la Società del Quartetto, Como, Sala Bianca del Teatro Sociale, Cremona, Teatro A. Ponchielli e Auditorium G. Arvedi del Museo del Violino, Messina, Palacultura. I Dàidalos hanno seguito masterclasses e lezioni di Alfred Brendel, Hatto Beyerle, Lawrence Dutton, Rainer Schmidt, Sergej Bresler, Simone Bernardini e Danusha Waskiewicz.
Dal 2013 è membro dell’Ensemble Altrevoci, dedito al repertorio contemporaneo, con cui suona a Ravenna, Basilica di San Vitale per il Ravenna Festival 2021, Reggio Emilia, Teatro Ariosto (Festival Dialoghi sul comporre 2019), Milano, Sala Fontana del Museo del Novecento, Modena, sala del Ridotto del Teatro Comunale L. Pavarotti, Brescia, Auditorium S. Barnaba, Aquileia, Basilica, collaborando con Carlo Boccadoro, Roberta Mameli, Cristina Zavalloni, Francesco Gesualdi, Fabrizio Meloni e Giulio Tampalini. Con l’ensemble suona, in prima esecuzione assoluta, Still Requies di Mauro Montalbetti, al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, al XVII Festival di Musica Sacra di Pordenone e al Teatro Grande di Brescia.
Nel Settembre 2020 partecipa alla sessione estiva dell’International Ensemble Modern Academy, suonando nella Sala Grande della Casa della Musica di Innsbruck. Collabora con l’Ensemble Sentieri Selvaggi alla Casa degli Artisti di Milano e con l’orchestra Europa Galante, con cui ad Agosto 2021 partecipa all’inaugurazione del Festival Chopin al Teatr Wielki di Varsavia.
Nel 2020, con gli amici Ludovica De Bernardo e Giorgio Lucchini fonda il Trio Chimera, con cui frequenta il Master Specialized in musica da camera all’Hochschule der Kunste Bern, sotto la guida di Patrick Juedt.