

Martina Di Falco - Clarinetto
Si è diplomata in clarinetto con il massimo dei voti presso l'ISSM “A. Peri – C. Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti sotto la guida del Mº Giovanni Picciati, perfezionandosi inoltre con il Mº Fabrizio Meloni, il Mº Stefano Cardo e il M° Davide Lattuada. Ha partecipato e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui la 5a edizione del “Concorso Rossini - Giovani in Crescendo” - Pesaro - Primo Premio (2018); la 38a Edizione del concorso “A.M.A. Calabria” – Lamezia Terme – Primo Premio Assoluto (2017); l’8 a Edizione del Concorso Nazionale “Musiche Nuove” – Todi - Premio per la Migliore Esecuzione (2016); la 19a Rassegna “Giovanissimi Talenti” - Trani - Primo Premio Assoluto e “Premio Sarro” (2016); la 6ª Edizione Concorso “Premio Teatro San Carlo” - Napoli - Primo Premio Assoluto (2015). Nel 2019 ha preso parte all'International Ensemble Modern Academy che si è svolta nell'ambito del Festival Klangspuren a Innsbruck. Si è esibita in diversi gruppi da camera presso importanti Istituzioni e Stagioni Concertistiche in Italia e in Europa (Ferrara: Teatro Comunale, Milano: Teatro Elfo Puccini, Teatro delle Arti - Triennale, Accademia delle Belle Arti di Brera, Museo del Novecento; Budapest: Accademia Italiana del Clarinetto, Reggio Emilia: Teatro Municipale Valli e Teatro Ariosto, Lussemburgo: European Youth Wind Orchestra, Trieste: Festival Trieste Prima; Roma: Teatro Argentina; Modena: Gioventù Musicale d'Italia e Teatro Comunale Luciano Pavarotti; Zagabria: Biennale di Zagabria; Brescia: Teatro Grande; Linz: Società di Cultura Dante Alighieri; Firenze: Festival New Generation; Bologna: Teatro Duse e Teatro Manzoni; Suvereto: Ente Puccini). Ha collaborato con importanti ensemble specializzati nel repertorio contemporaneo tra cui Icarus Ensemble (diretti da Juan Tirgos e Ivan Josip Skender), Sentieri Selvaggi (diretto da Carlo Boccadoro) ed orchestre quali I Musici di Parma, FOI - Filarmonica dell'Opera Italiana Bruno Bartoletti, Roma Tre Orchestra, Orchestra Nuova Scarlatti, Orchestra Senzaspine. Suona stabilmente in qualità di clarinetto e clarinetto basso con Altrevoci Ensemble, con il quale ha preso parte a diverse prime esecuzioni assolute, affrontando autori che spaziano dalle avanguardie del XX secolo fino alle ultime generazioni, e con il quartetto di clarinetti “Mahlerinetti”, nel cui repertorio si alternano pagine caratterizzate da una forte espressività musicale a momenti di grande virtuosismo.